Elettro Studio Nicoli SA, Val Mara
Die Firma Elettro Studio Nicoli SA mit Sitz in Val Mara ist seit 1996 aktiv und im Handelsregister eingetragen. Dieses Firmenprofil zeigt die Adresse, die Unternehmens-Identifikationsnummer (UID) CHE-106.879.219, die Handelsregisternummer CH-514.3.012.337-5 sowie den offiziellen Firmenzweck.
Adresse
Elettro Studio Nicoli SA
Via Lenasc 6
6818 Melano
Kanton Tessin
Rechtsform & Kapital
Aktiengesellschaft
Stammkapital: CHF 150'000
Handelsregister
Nummer: CH-514.3.012.337-5
Status: aktiv
Eintrag: 1996
Handelsregisteramt: Tessin
Firmenzweck
La conduzione di uno studio di ingegneria interdisciplinare per prestazioni di studi preliminari e di fattibilità, di progettazione, direzione dei lavori, collaudo, messa in esercizio e liquidazione economica dei mandati assunti. Lo studio opera nel campo dell'ingegneria dell'edificio edificio ed in ogni altra applicazione collegata con la distribuzione generale e conversione dell'elettricità, come nel settore delle reti telematiche e trasmissione dati, via cavo e satellite, nel settore della sicurezza, nel campo dei trasporti elettromeccanici, fornendo in particolare le seguenti prestazioni d'ingegneria: generazione, cogenerazione, conversione, trasporto e distribuzione dell'elettricità; l'estensione di impianti elettrici di ogni genere, di telecomunicazione, ti telematica di sonorizzazione, di elettronica, di automazione, tecnica MSR, di supervisione e di telegestione; la progettazione, sorveglianza lavori e collaudo di ogni genere di impianti di trasporto, come ascensori, montacarichi, montaauto, montaletti, sistemi di posa pneumatica, telecarrelli e altri sistemi di trasporto interno teleguidati; lo studio di concetti integrali di rischio aziendale, abbinati a sistemi di sicurezza globale attivi e passivi; prove antiproiettile e di resistenza dei materiali applicati nel campo della sicurezza; l'allestimento di perizie relazionate ai campi d'attività citati; la consulenza nel campo dell'applicazione razionale e risparmio dell'energia; la consulenza o progettazione integrale di stabilimenti e processi industriali. Partecipare a comunità di lavoro interdisciplinari per prestazioni di progettazione globale, concorsi di progettazione o ad altre forme di associazione consortile finalizzate all'esercizio delle attività menzionate. Eseguire prestazioni in tutto il mondo, assumere partecipazioni in altre società del ramo, così come assumere e rilevare attività connesse con lo scopo statutario.