Associazione Squadra di Vergeletto, Onsernone

Die Firma Associazione Squadra di Vergeletto mit Sitz in Onsernone ist seit 2009 aktiv und im Handelsregister eingetragen. Dieses Firmenprofil zeigt die Adresse, die Unternehmens-Identifikationsnummer (UID) CHE-115.077.354, die Handelsregisternummer CH-501.6.013.446-5 sowie den offiziellen Firmenzweck.

Adresse

Associazione Squadra di Vergeletto

6664 Vergeletto
Kanton Tessin

Rechtsform

Verein

Handelsregister

Nummer: CH-501.6.013.446-5
Status: aktiv
Eintrag: 2009
Handelsregisteramt: Tessin

Firmenzweck

Favorire il mantenimento e lo sviluppo di attività sociali ed economiche nella Valle di Vergeletto. La cura del territorio e la valorizzazione del paesaggio naturale ed antropico della Valle. Promuovere e sostenere finanziariamente in modo autonomo, o in collaborazione con enti pubblici e privati, importanti attività, progetti culturali, sociali, sportivi o ricreativi, che producono occasione di crescita sociale ed economica a vantaggio delle collettività. Tutelare e migliorare le condizioni culturali, sociali, ambientali ed economiche della Valle Vergeletto. A tal fine essa promuove lo sviluppo sostenibile attraverso la tutela, la valorizzazione e la promozione delle peculiarità culturali, paesaggistiche, rurali, ambientali, economiche e sociali della Valle. Collaborare con enti e società attive in Valle Onsernone ed aventi uno scopo analogo, alfine di promuovere gli interessi comuni. Gli scopi dell'associazione sono principalmente perseguiti: favorendo, anche con la concessione di aiuti finanziari, iniziative e progetti pubblici o privati in sintonia con gli scopi dell'associazione; acquistando fondi, restaurando, trasformando e gestendo costruzioni idonee al conseguimento degli scopi dell'associazione. L'operato dell'associazione è sussidiario all'intervento dell'ente pubblico comunale e cantonale, in tutti gli ambiti a loro attribuiti dalla legge. E' esclusa qualsiasi forma di beneficio economico diretto a favore dei soci, fatto salvo il perseguimento degli obiettivi sopra menzionati. Per realizzare lo scopo sociale, l'associazione è autorizzata ad acquistare, gravare e vendere beni mobili e immobili. Può compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, immobiliari atte a raggiungere lo scopo sociale.