W R E SA, Chiasso

Die Firma W R E SA mit Sitz in Chiasso ist seit 2004 aktiv und im Handelsregister eingetragen. Dieses Firmenprofil zeigt die Adresse, die Unternehmens-Identifikationsnummer (UID) CHE-111.690.159, die Handelsregisternummer CH-170.3.027.269-0 sowie den offiziellen Firmenzweck.

Adresse

W R E SA
Corso San Gottardo 16
6830 Chiasso
Kanton Tessin

Rechtsform & Kapital

Aktiengesellschaft
Stammkapital: CHF 100'000

Handelsregister

Nummer: CH-170.3.027.269-0
Status: aktiv
Eintrag: 2004
Handelsregisteramt: Tessin

Firmenzweck

Acquisizione, acquisto, gestione, ristrutturazione, sgombero, eventuale variazione di destinazione d'uso e vendita di beni immobili propri di ogni tipo. La Società può stipulare contratti e fare tutte le operazioni che siano in grado di promuoverne gli obiettivi, compresi quelli direttamente o indirettamente correlati. La Società può, in Svizzera o all'estero, creare succursali ed acquisire e/o cedere società controllate e partecipare in altre imprese svizzere o estere, sia con pari, simile che con diverso oggetto sociale. La Società ha inoltre la possibilità di effettuare prestiti a società controllate o partecipate dalla stessa controllante o da altre società del gruppo, senza limiti di percentuali minime, sia fruttiferi che infruttiferi. Attività di coordinamento, gestione amministrativa, consulenza e formazione internazionale relativa alla sicurezza del lavoro, con esclusione della consulenza riservata a professionisti abilitati nelle aree legali ed ingegneristiche, organizzate ed ottimizzate tuttavia in catene di fornitura evolute ed informatizzate. Coordinamento internazionale dei servizi di medicina del lavoro, svolti da soggetti abilitati, ove legalmente ammesso anche in sub-appalto. Coordinamento internazionale di servizi di ricerca normativa e tecnica ingegneristica, specificamente relative alla sicurezza lavoro di una gestione immobiliare d'impresa sicura ed efficiente. Utilizzo e controllo in sub-appalto di fornitori internazionali per servizi relativi alla sicurezza del lavoro ed eventuale commercializzazione accessoria di prodotti ed attrezzature per la prevenzione e protezione dei rischi lavorativi. Ideazione, analisi e creazione di programmi ed accessori informatici relativi alla sicurezza sul lavoro. Consulenza, coordinamento ed internal audit delle attività di certificazione delle qualità, ad esclusione della revisione sistemi di qualità riservata ad organismi di certificazione internazionali dedicati ed indipendenti.